• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mercatino dei Piccoli

Pick Different. Inspiration Design per Bambini di tutte le Età

  • Home
  • Lifestyle & Design
    • Arredamento e Decor
    • Design per Bambini
    • Eco & Bio
    • In giro con i bimbi
    • Moda e Abbigliamento
    • Recensioni
  • Happy Kids
    • App e Videogiochi per Bambini
    • Coccole & Bagnetto
    • Do It Yourself, idee e Fai da te
    • Giochi e Giocattoli
    • Libri & Letture
    • Nanna
    • Pappa
  • Chi Siamo
  • Parlano di Noi
  • Sponsorship
You are here: Home / Bambini / 1-3 anni / I vostri figli la mangiano la frutta?

I vostri figli la mangiano la frutta?

20 Giu 2009 by 7 Comments

Fruit-Flower-Bouquet-photo-280.jpg

I miei bimbi ne mangiano veramente poca, o meglio… un po’ il grande e  zero il piccolo! Non c’è proprio modo! Quando gli chiedo: vuoi una mela? o una banana? La risposta è subito “no”. Se gli taglio un pezzetto e glielo metto sul piatto mentre gli dico qualcosa di divertente su quel frutto, lui lo allontana immediatamente. Si rifiuta proprio di toccarlo o di assaggiarlo, insomma fa una faccia disgustata alla sola vista!
Ora non è che io sia disperata perchè penso che le vitamine le assuma comunque da altri cibi ma comunque se mangiasse anche la frutta sarei più contenta, è un alimento sano e che gli farebbe bene.

Oggi, mentre navigavo qua e là in rete per cercare come sempre qualcosa di curioso, mi imbatto in un articolo che suggerisce un modo divertente per presentare la frutta ai bambini. Un mazzo di fiori…di frutta!
Come potete vedere dall’immagine è molto semplice da realizzare.
Si possono scegliere vari frutti come melone, cocomero, ananas. Si tagliano a fette e si da loro la forma del fiore utilizzando le formine da biscotti.Si fa poi un foro al centro di ogni fiore dove collocheremo un lampone o una fragola o una fettina di kiwi. Con un bastoncino per spiedini bisogna poi forare il petalo, il centro del fiore e arrivare fino all’altro petalo.Dopo aver fatto il numero di fiori che si desidera, si infilzano i gambi nella buccia del cocomero (o del melone) che avremo posizionato all’interno di una ciotola o di un vaso.
Sono sicura che con una macedonia presentata in questo modo, molti bambini diventerebbero finalmente amici della frutta.
E se anche cosi non la apprezzeranno, possiamo comunque fare questa composizione anche per una cena fra adulti. Non credete anche voi?

Link:  Fruit Flower Bouquet

(Visited 285 times, 1 visits today)

Share is Love ❤

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: 1-3 anni, 3-6 anni, 6-12 mesi, Bambini, Fai da te Tagged With: Bambini, bouquet, fiori, frutta, macedonia, originale

Previous Post: « Le 10 regole per identificare un giocattolo sicuro
Next Post: Il linguaggio segreto dei neonati: il libro che tutti i neogenitori dovrebbero leggere »
  • Commenta con FB
  • Commenta con G+
  • Commenta con WP
Loading Facebook Comments ...

Reader Interactions

Imaginarium A/W16 728 x 90

Comments

  1. AvatarSasha says

    11 Ott 2010 at 15:51

    mi sa che serve più per ingentilire la tavola che per mangiare la frutta…
    i miei due più o meno la mangiano, ma con gusti decisamente diversi, la grande (8) mangia mele, pere, fragole, banane, kiwi e pesche (su invito…)
    il piccolo ama mele verdi, ribes, lamponi, fragole, banane
    Le albicocche da me tanto amate non riscuotono invece successo…
    Alla grande piace il melone, al piccolo il cocomero… MAH!!!
    Non ho mai usato strategie particolari, se non quella di proporla spesso, e soprattutto d’estate preparando tanti piatti con verdure crude (ogni piatto con un tipo in modo da differenziare colori, forme e sapori) e frutta.
    L’errore di base ? Secondo me sta nell’usare termini generici che dovremmo usare solo con gli adulti: frutta e verdura.
    Ogni frutto è una cosa a sè, con sapore, forma e colore, consistenza diversa, idem per le verdure, per le quali il sapore varia in maniera decisiva anche con la diversa cottura…
    Ma è un’idea mia…

    Rispondi
  2. Avatarpaola loy says

    31 Ago 2010 at 18:55

    quiero aprender metodos para decorar las frutas

    Rispondi
  3. Avatarsupermamma says

    10 Feb 2010 at 13:51

    vale la pena provare! e poi è una bella idea per una festa grazie 🙂

    Rispondi
  4. AvatarMoma says

    22 Giu 2009 at 18:14

    Ciao i miei figli hanno 2 e 4 anni. Il grande un po’ la mangia, soprattutto a scuola. Con il piccolo sono ancora ad omogeneizzati. Io non credo di fare bene a darglieli, lo faccioun po’ per pigrizia, un po’ per dargli comunque delle vitamine (visto che non mangia neanche la verdura). Sono sicura che dandogli solo quella vera alla fine si abituerebbe 😉

    Rispondi
  5. Avatarcinzia says

    22 Giu 2009 at 16:16

    Casca proprio per me questo post! Quanti anni hanno i tuoi figli?
    Martina ha 5 anni e mezzo e la frutta se gliela voglio proprio dare è omogeneizzata… non so se faccio bene o no, però piuttosto che niente…. da un paio di giorni fa l’eroina e dice di mangiare la mela (si , uno spicchio)… ma dovreste vedere che fatica fa a mangiarla!!!

    Rispondi
  6. AvatarMoma says

    20 Giu 2009 at 21:09

    Infatti concludevo scrivendo che si potrebbe usare nelle cene fra adulti 🙂

    Rispondi
  7. Avatarlaura tosi says

    20 Giu 2009 at 10:48

    ahahah, non è il massimo della praticità e sveltezza per mamme come voi che corrono sempre, ma l’idea è carina ed elegante :))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti


Akari & Meelat: 1 blog, 2 mamme, 3 bambini.
Design//Arredamento//Giocattoli//Arte//Libri//Moda//Creatività//Fotografia//Viaggi//Gatti: Tips & Tricks per genitori e bambini felici.
MdP è un piccolo universo a misura di Piccoli Grandi bambini, dove curiosare e trovare tante idee innovative, uniche e originali.
Dal 2009 le "bond girls del mini interior "
E se Vuoi farci conoscere il tuo progetto... scrivici!

Random post

  • Le nostre avventure in frigorifero: #scienzaingioco

Ricevi i nostri post sulla tua email ✍

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al mercatinodeipiccoli, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.068 altri iscritti

Seguici su facebook ☺

Seguici su facebook ☺

<!--:it-->Palle con squalo…da spiaggia o da mare<!--:-->

16 Giu 2010 By Leave a Comment

Un igloo per dormire e per leggere

15 Feb 2010 By 1 Comment

Le illustrazioni di Svabhu Kohli

26 Lug 2016 By Meelat Leave a Comment

We ♥ Instagram

Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @edibl Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @ediblesiliconvalley 💕 #EdibleSV #LocalLoveESV #akariincalifornia
Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un evento che organizzato con Chiara @machedavvero. Il nome vuol dire tutto 🌸A Beautiful day 🌸 e io sono stata parecchio coccolata. Grazie a @accademiaroma, alle organizzatrici e allo staff!#abdroma #lorealpro #urbandecaycosmetics #nellemanigiuste #accademiaroma #dysonsupersonic #gioseppo
Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #aka Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfr Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf #akariincalifornia
Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei a scegliere te... #magicwand #akariincalifornia #harrypotter
Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincaliforn Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincalifornia #travelwithkids
Avete mai pensato di crescere tante piantine per a Avete mai pensato di crescere tante piantine per avere un orto in casa o a scuola con i vostri bambini? Ora è facilissimo, pratico e veloce grazie a #tiortoascuola di @supermercatideco. Per saperne di più seguite il link in bio 🌱🥕#playlovelearn #mercatinodeipiccoli
E la nostra casina è pronta per #halloween #akari E la nostra casina è pronta per #halloween #akariincalifornia
Carica più foto Seguici su Instagram

Translate the post

✎



Footer

Pin Lovers ✰

Scriveteci!

Grazie per esser passati di qui ^__^ Se ne avete voglia, lasciate i vostri commenti perché ci piacciono tanto, ci aiutano a migliorare e sono preziosi per tutti!
Se invece avete suggerimenti, consigli, critiche o se semplicemente volete contattarci:
info[AT]mercatinodeipiccoli[DOT]com!
Arianna (Akari) & Federica (MeElaT)

Popular Searches

2020  appendiabiti  bagnetto  cameretta  carta  carta da parati  cartone  cranky  cucina  culla  eurospin  halloween  Hang Friends  impronte  iodhz6e4vc31ym  Kura  la ne  la ne20  letti  letti100  letti20  Letto  Libri  multifunzionali  playsam20  porta  portafrutta50  salone  totseat  yhbtzskvmbpuay 

Cinguettii

Tweets di @mercatine

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "leggi di più"OkNon voglio utilizzare cookie di terze partiLeggi di più