• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mercatino dei Piccoli

Pick Different. Inspiration Design per Bambini di tutte le Età

  • Home
  • Lifestyle & Design
    • Arredamento e Decor
    • Design per Bambini
    • Eco & Bio
    • In giro con i bimbi
    • Moda e Abbigliamento
    • Recensioni
  • Happy Kids
    • App e Videogiochi per Bambini
    • Coccole & Bagnetto
    • Do It Yourself, idee e Fai da te
    • Giochi e Giocattoli
    • Libri & Letture
    • Nanna
    • Pappa
  • Chi Siamo
  • Parlano di Noi
  • Sponsorship
You are here: Home / Arredamento e Decor / Peridea: il gioco attivo e gli adesivi di stoffa ecologici Made In Italy

Peridea: il gioco attivo e gli adesivi di stoffa ecologici Made In Italy

4 Giu 2012 by akari 3 Comments

Vi ho parlato diverse volte degli adesivi di stoffa riposizionabili ed ecologici di Peridea ma non ancora nel modo corretto e completo che desideravo. Solo alcune piccole citazioni. Perché volevo scrivere un post speciale come speciale è l’idea ed il progetto che sono dietro questo nome e la sua creatrice, Giacinta Maria Massaro, una donna che ha lasciato una carriera nel marketing per diventare imprenditrice, una mamma che ha creduto fortemente nella sua idea e ha dato vita ad un “altro” figlio quando questa si è concretizzata.

Un progetto ecologico, innovativo, creativo, artistico e totalmente Made in Italy.
Ma Peridea non è solo stickers in tessuto – che è già una meravigliosa novità –  ma un vero e proprio laboratorio di ricerca e creatività insieme ad illustratori e graphic designer, perché la filosofia dietro Peridea è quella di stimolare l’immaginazione dei bambini predisponendoli all’arte fin dalla prima infanzia, facendoli avvicinare attraverso le loro spontaneità e predisposizioni naturali.

Una idea coraggiosa e assolutamente in linea con la filosofia di noi 3 mamme del mercatinodeipiccoli, ed infatti io e Giacinta abbiamo subito trovato un feeling nelle nostre conversazioni via mail e telefoniche 🙂
Abbiamo scoperto di condividere molte cose – non solo l’idea che i bambini possono crescere in un ambiente a loro misura che li porti a guardare anche da adulti il mondo con lo stupore e la curiosità che li contraddistinguono senza stereotipi e banalizzazioni – ma anche l’importanza di fare rete soprattutto tra noi donne, blogger e piccole imprenditrici dove invece si nota una frammentazione e cura del proprio orticello talvolta arrivando a denigrare od ignorare quello altrui… ma sto divagando e mi fermo qui!

ciclo e albero adesivi stoffa

Torniamo a Giacinta e alle nostre conversazioni nelle quali mi ha trasmesso tutta la sua passione ed entusiasmo per il suo progetto che sta portando avanti giorno per giorno,  mi ha spiegato come cura personalmente e con amore maniacale ogni singolo aspetto del suo lavoro, dalla ricerca dei materiali ecologici ed atossici, al packaging, alle illustrazioni artistiche, al volantino che accompagna la confezione, alla tecnologia utilizzata completamente la servizio del benessere del bambino e dell’ambiente.
A proposito di come è nata l’idea degli adesivi in stoffa mi scrive:

Volevo differenziarmi e volevo soprattutto che il prodotto fosse sicuro per i bambini, che non si rovinasse  subito, non rovinasse le superfici su cui veniva applicato e che portasse un forte messaggio di rispetto per l’ambiente oltre ad avere una forte connotazione artistica nel senso pieno del termine.
Diventi mamma e se prima leggevi tutte le etichette poi diventi quasi maniaca dell’eco-bio. Ecco, ho usato lo stesso approccio per questo progetto, era anche lui un figlio in un certo senso.

-Il grassetto è mio. ndr. –

Ed è probabilmente per tutti questi motivi che quando per la prima volta mi sono imbattuta negli adesivi in tessuto di Peridea me ne sono subito innamorata.
Personalmente mi hanno colpita due aspetti in particolare

  1. il fatto che gli adesivi fossero in stoffa, una novità che mi incuriosita, non ne avevo mai sentito parlare, solo plastica e carta! E infatti Giacinta mi ha confermato che esiste solo lei – in Italia – che produce questi stickers in stoffa (brava!!).
    UPDATE: altri produttori nel resto del mondo (Inghilterra, Australia, Usa, Nuova zelanda)
  2. la possibilità di inventare un gioco attivo e creativo che i bambini possono mettere in atto spostando e riposizionando gli elementi delle collezioni pensate proprio con questo scopo.
    UPDATE: Giacinta mi chiede di precisare che gli adesivi non sono “giocattoli” nel senso stretto del termine ma rientrano nella categoria “decorazione” ma come decorazione diversamente dalle altre implicano anche una interazione tra genitori e bambini nel costruire insieme una storia, una forma e decorare il proprio spazio.

Ed ovviamente sono stata colpita dalle illustrazioni ed i colori onirici della collezione Bi Ciclo e Tando,  disegnate appositamente da Mara Cannone una illustratrice per bambini, che ha creato tavole originali dipinte a mano su carta, dove si risalta il segno e la tecnica del collage:
Una bicicletta che diventa un dinosauro, un cane, un bambino che corre, o qualsiasi cosa l’immaginazione possa creare, un albero che sparge le foglie al vento, un timido bambino un buffo coniglietto…
una poesia da mettere sulle pareti, una storia sempre nuova da inventare insieme ai bambini.

Al KidsRoomZoom #2 dal FuoriSalone di Milano 2012, come vi abbiamo già anticipato nei nostri post, abbiamo visto in anteprima la nuova bellissima e colorata collezione Kids In The Kitchen disegnata da Flavia Ruotolo  de LeMacchinineDesign, graphic designer specializzata nei prodotti per bambini. Anche questa collezione, a breve disponibile sul sito, è stata studiata per stimolare la creatività del bambino: un laboratorio di cucina a misura di bambino pieno di stoviglie, piatti, cibi e accessori possono ovviamente essere composti a piacere per dare vita a divertenti manicaretti.

Peridea realizza anche soluzioni ad hoc, come il meraviglioso allestimento per  Le Troisieme Songe al Milan Fashion Week 2012 o lo stand coloratissimo di Vogue Bambini a PlaytimeParis 2012.

Io sono veramente entusiasta di questo progetto e credo moltissimo nel suo successo, infatti vorremmo mettereli in vendita anche nel nostro temporary shop – che probabilmente diverrà uno shop vero e propio, stay tuned… 😉 appena sistemiamo alcune questioni tecniche del sito – insomma che ne dite? Vi piacciono?

Nel frattempo potete acquistarli direttamente su Peridea e farci avere la vostra opinione che per noi è importantissima!

(Visited 1.211 times, 5 visits today)

Share is Love ❤

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Arredamento e Decor, Design per Bambini, Eco & Bio Tagged With: adesivi, atossico, Bambini, cameretta, design per bambini, ecologico, peridea, stickers, stoffa, tessuto

Avatar

About akari

Arianna: mamma geek amante del Design e della tecnologia. Novella expat per esplorare le tendenze anche oltreoceano.
Web, marketing e social il suo pane quotidiano. Curiosa e creativa nel tempo libero, scopre app e videogames, legge libri pop-up ricchi di meravigliose illustrazioni e si diletta con il fai-da-te insieme ai 2 figli, Alessandro e Gaia.
La passione per design e arredamento le hanno fatto concludere a pieni voti un corso da decoratrice d’interni.

Previous Post: « Sponsored Post: Nuova Linea Baby WWF
Next Post: La produzione di questi Lego (mai visti) dipende da voi! »
  • Commenta con FB
  • Commenta con G+
  • Commenta con WP
Loading Facebook Comments ...

Reader Interactions

Imaginarium A/W16 728 x 90

Comments

  1. AvatarAlida Spuches says

    4 Giu 2012 at 12:46

    una interessante alternativa per le camerette dei nostri piccoli….. adesivi di stoffa per decorare le pareti

    Rispondi
    • AvatarArianna Agostini says

      4 Giu 2012 at 20:58

      sono bellissimi vero? 🙂

      Rispondi
      • Avatarserena says

        29 Giu 2013 at 10:52

        Sono deliziosi!!!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti


Akari & Meelat: 1 blog, 2 mamme, 3 bambini.
Design//Arredamento//Giocattoli//Arte//Libri//Moda//Creatività//Fotografia//Viaggi//Gatti: Tips & Tricks per genitori e bambini felici.
MdP è un piccolo universo a misura di Piccoli Grandi bambini, dove curiosare e trovare tante idee innovative, uniche e originali.
Dal 2009 le "bond girls del mini interior "
E se Vuoi farci conoscere il tuo progetto... scrivici!

Random post

  • Tegu: Costruzioni in legno magnetiche

Ricevi i nostri post sulla tua email ✍

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al mercatinodeipiccoli, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.069 altri iscritti

Seguici su facebook ☺

Seguici su facebook ☺
little_helpers

I Piccoli Aiutanti di Elena Nunziata

21 Gen 2014 By akari 2 Comments

playsam wooden toys scandinavian

Giochi in legno dal design scandinavo: Playsam

4 Giu 2009 By akari Leave a Comment

Automobili e cavalcabili vintage: Baghera

17 Apr 2015 By Meelat Leave a Comment

We ♥ Instagram

Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @edibl Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @ediblesiliconvalley 💕 #EdibleSV #LocalLoveESV #akariincalifornia
Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un evento che organizzato con Chiara @machedavvero. Il nome vuol dire tutto 🌸A Beautiful day 🌸 e io sono stata parecchio coccolata. Grazie a @accademiaroma, alle organizzatrici e allo staff!#abdroma #lorealpro #urbandecaycosmetics #nellemanigiuste #accademiaroma #dysonsupersonic #gioseppo
Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #aka Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfr Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf #akariincalifornia
Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei a scegliere te... #magicwand #akariincalifornia #harrypotter
Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincaliforn Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincalifornia #travelwithkids
Avete mai pensato di crescere tante piantine per a Avete mai pensato di crescere tante piantine per avere un orto in casa o a scuola con i vostri bambini? Ora è facilissimo, pratico e veloce grazie a #tiortoascuola di @supermercatideco. Per saperne di più seguite il link in bio 🌱🥕#playlovelearn #mercatinodeipiccoli
E la nostra casina è pronta per #halloween #akari E la nostra casina è pronta per #halloween #akariincalifornia
Carica più foto Seguici su Instagram

Translate the post

✎



Footer

Pin Lovers ✰

Scriveteci!

Grazie per esser passati di qui ^__^ Se ne avete voglia, lasciate i vostri commenti perché ci piacciono tanto, ci aiutano a migliorare e sono preziosi per tutti!
Se invece avete suggerimenti, consigli, critiche o se semplicemente volete contattarci:
info[AT]mercatinodeipiccoli[DOT]com!
Arianna (Akari) & Federica (MeElaT)

Popular Searches

2020  appendiabiti  bagnetto  cameretta  carta  carta da parati  cartone  cranky  cucina  culla  eurospin  halloween  Hang Friends  impronte  iodhz6e4vc31ym  Kura  la ne  la ne20  letti  letti100  letti20  Letto  Libri  multifunzionali  playsam20  porta  portafrutta50  salone  totseat  yhbtzskvmbpuay 

Cinguettii

Tweets di @mercatine

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "leggi di più"OkNon voglio utilizzare cookie di terze partiLeggi di più