• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mercatino dei Piccoli

Pick Different. Inspiration Design per Bambini di tutte le Età

  • Home
  • Lifestyle & Design
    • Arredamento e Decor
    • Design per Bambini
    • Eco & Bio
    • In giro con i bimbi
    • Moda e Abbigliamento
    • Recensioni
  • Happy Kids
    • App e Videogiochi per Bambini
    • Coccole & Bagnetto
    • Do It Yourself, idee e Fai da te
    • Giochi e Giocattoli
    • Libri & Letture
    • Nanna
    • Pappa
  • Chi Siamo
  • Parlano di Noi
  • Sponsorship
You are here: Home / Fai da te / Laboratori al Mercatino / Laboratori al mercatino: Le coccinelle e la nonna magica. Guest post di Ork’idea Atelier

Laboratori al mercatino: Le coccinelle e la nonna magica. Guest post di Ork’idea Atelier

4 Feb 2013 by akari 4 Comments

coccinella_faidate_orkideaatelier
E’ con vero piacere che oggi ospitiamo Cristina Sperotto la magica eco-creativa dietro Ork’Idea Atelier. Non è la prima volta che scrivo di lei, nutro una grandissima stima nei suoi confronti e ogni volta ammiro con meraviglia le creazioni bellissime in cui riesce a trasformare qualsiasi oggetto di recupero attraverso fantasia ed riciclo creativo.
Ma questa volta a scrivere è lei stessa.

C’era una volta – così iniziano tutte le favole – un’arzilla nonnina che girava sempre con un cesto di frutta
sul braccio. Quando qualcuno le chiedeva il perché, lei rispondeva candidamente che forse, durante la sua
passeggiata, avrebbe potuto incontrare animali affamati o bambini in cerca di una merenda.

Ecco allora che un bel giorno, la nonnina uscì di casa con il suo cestino e non vi fece più ritorno. Gli abitanti
del paese, preoccupati, la cercarono in lungo e in largo, ma alla fine stabilirono che la nonnina fosse stata
rapita dagli ufo che ogni tanto si intravedevano nei cieli sopra al loro paese e, di tanto in tanto a detta di
qualcuno, atterravano pure. Così non la cercarono più.

In mezzo ad un sentiero, però, un giorno un contadino trovò il cesto della nonnina vuoto ed abbandonato.
Lì per lì si guardò intorno in cerca della vecchietta, ma poi pensò che fosse proprio quello il punto in cui gli
ufo l’avevano prelevata e corse al paese a raccontare a tutti gli abitanti ciò che aveva trovato.

Nel frattempo la notizia della nonnina scomparsa e rapita dagli ufo fece il giro di tutte le città limitrofe,
senza destare tuttavia alcun clamore in quanto le loro popolazioni erano abituate a sentirne di tutti i colori.

Ma in tutta questa storia in verità gli ufo non c’entravano niente. La nonnina si era semplicemente
trasferita, ora abitava in una fresca e minuscola casetta nel bosco. Da lì poteva nutrire meglio gli animaletti
che passavano a trovarla e soprattutto quei bambini alla ricerca di coccole, carezze e di una fetta di torta di
mele. La sua casa era a forma di coccinella – e grande quanto una coccinella – e lei era diventata abbastanza
piccola da poterci stare dentro. Ecco perché nessun adulto la trovò mai, i grandi non guardavano in basso
come facevano i bambini, che invece erano sempre alla ricerca dei tesori del sottobosco. E fu così che la
nonnina visse per sempre tra il muschio, i funghi e gli alberi, preparando torte giganti e facendo il solletico
agli scoiattoli. Ogni tanto delle coccinelle, quelle vere, venivano a sbirciare dentro alla casetta, e quando
la nonnina le vedeva alla finestra incuriosite si faceva una gran risata. Come accadde una simile magia
nessuno lo sa, ma forse la nonnina era sempre stata in realtà una fatina del bosco.

occorrente+coccinelle+riciclo creativo+guscio noci+cristina sperotto

OCCORRENTE (vedi foto):

  • i gusci di alcune noci
  • acrilici rosso e nero
  • pennarello nero indelebile
  • foratrice
  • cartoncino nero
  • carta da imballo nera
  • carta da imballo bianca
  • colla vinilica
  • pennello

step_noce_coccinella_cristinasperotto
STEP 1: dipingere i gusci un terzo di nero e il resto di rosso

STEP 2: con il pennarello indelebile tracciare una riga centrale

STEP 3: usare la foratrice sul cartoncino nero per ottenere dei coriandoli ed applicarli sul guscio

STEP 4: con la carta da imballo bianca fare due palline per gli occhi, con quella nera due cordine per le antenne

STEP 5: incollare le palline bianche e le antenne sul guscio. Con il colore nero fare un puntino dentro alle palline bianche

RISULTATO+coccinelle+riciclo creativo+guscio noci+cristina sperotto

Logo-Ork'idea-Atelier-definitivoCristina Sperotto – Ork’Idea Atelier
blog: www.orkideaatelier.blogspot.com
shop: ww.orkideaboutique.blogspot.com
sito: www.cristinasperotto.com
FB: https://www.facebook.com/pages/OrkIdea-Atelier/280258128327
(Visited 372 times, 5 visits today)

Share is Love ❤

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Laboratori al Mercatino Tagged With: coccinella, fai da te, fiaba, noci

Avatar

About akari

Arianna: mamma geek amante del Design e della tecnologia. Novella expat per esplorare le tendenze anche oltreoceano.
Web, marketing e social il suo pane quotidiano. Curiosa e creativa nel tempo libero, scopre app e videogames, legge libri pop-up ricchi di meravigliose illustrazioni e si diletta con il fai-da-te insieme ai 2 figli, Alessandro e Gaia.
La passione per design e arredamento le hanno fatto concludere a pieni voti un corso da decoratrice d’interni.

Previous Post: « Liberiamo una ricetta: dadini di pollo con verdure saltate
Next Post: Lotus: da lettino a box ad area giochi…in 15 secondi! »
  • Commenta con FB
  • Commenta con G+
  • Commenta con WP
Loading Facebook Comments ...

Reader Interactions

Imaginarium A/W16 728 x 90

Comments

  1. Avatarsimona says

    4 Feb 2013 at 12:30

    SONO DAVVERO BELLE E DIVERTENTI!

    Rispondi
    • Avatarakari says

      4 Feb 2013 at 12:39

      🙂 Simona aspettiamo anche te

      Rispondi
      • Avatarsimona says

        5 Feb 2013 at 10:38

        Quando vuoi!!!! 😀

        Rispondi
        • Avatarakari says

          5 Feb 2013 at 17:38

          anche subito :DDD

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti


Akari & Meelat: 1 blog, 2 mamme, 3 bambini.
Design//Arredamento//Giocattoli//Arte//Libri//Moda//Creatività//Fotografia//Viaggi//Gatti: Tips & Tricks per genitori e bambini felici.
MdP è un piccolo universo a misura di Piccoli Grandi bambini, dove curiosare e trovare tante idee innovative, uniche e originali.
Dal 2009 le "bond girls del mini interior "
E se Vuoi farci conoscere il tuo progetto... scrivici!

Random post

  • Adesivi da parete per la cameretta: scegliamoli insieme!

Ricevi i nostri post sulla tua email ✍

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al mercatinodeipiccoli, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.069 altri iscritti

Seguici su facebook ☺

Seguici su facebook ☺

Vestitini veramente originali

29 Feb 2012 By 1 Comment

last-stop-on-market-street

Last Stop On Market Street

24 Gen 2017 By akari Leave a Comment

Le scarpine di Sveva, il kit fai da te made in Italy

19 Mag 2009 By akari 2 Comments

We ♥ Instagram

Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @edibl Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @ediblesiliconvalley 💕 #EdibleSV #LocalLoveESV #akariincalifornia
Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un evento che organizzato con Chiara @machedavvero. Il nome vuol dire tutto 🌸A Beautiful day 🌸 e io sono stata parecchio coccolata. Grazie a @accademiaroma, alle organizzatrici e allo staff!#abdroma #lorealpro #urbandecaycosmetics #nellemanigiuste #accademiaroma #dysonsupersonic #gioseppo
Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #aka Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfr Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf #akariincalifornia
Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei a scegliere te... #magicwand #akariincalifornia #harrypotter
Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincaliforn Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincalifornia #travelwithkids
Avete mai pensato di crescere tante piantine per a Avete mai pensato di crescere tante piantine per avere un orto in casa o a scuola con i vostri bambini? Ora è facilissimo, pratico e veloce grazie a #tiortoascuola di @supermercatideco. Per saperne di più seguite il link in bio 🌱🥕#playlovelearn #mercatinodeipiccoli
E la nostra casina è pronta per #halloween #akari E la nostra casina è pronta per #halloween #akariincalifornia
Carica più foto Seguici su Instagram

Translate the post

✎



Footer

Pin Lovers ✰

Scriveteci!

Grazie per esser passati di qui ^__^ Se ne avete voglia, lasciate i vostri commenti perché ci piacciono tanto, ci aiutano a migliorare e sono preziosi per tutti!
Se invece avete suggerimenti, consigli, critiche o se semplicemente volete contattarci:
info[AT]mercatinodeipiccoli[DOT]com!
Arianna (Akari) & Federica (MeElaT)

Popular Searches

2020  appendiabiti  bagnetto  cameretta  carta  carta da parati  cartone  cranky  cucina  culla  eurospin  halloween  Hang Friends  impronte  iodhz6e4vc31ym  Kura  la ne  la ne20  letti  letti100  letti20  Letto  Libri  multifunzionali  playsam20  porta  portafrutta50  salone  totseat  yhbtzskvmbpuay 

Cinguettii

Tweets di @mercatine

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "leggi di più"OkNon voglio utilizzare cookie di terze partiLeggi di più