• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mercatino dei Piccoli

Pick Different. Inspiration Design per Bambini di tutte le Età

  • Home
  • Lifestyle & Design
    • Arredamento e Decor
    • Design per Bambini
    • Eco & Bio
    • In giro con i bimbi
    • Moda e Abbigliamento
    • Recensioni
  • Happy Kids
    • App e Videogiochi per Bambini
    • Coccole & Bagnetto
    • Do It Yourself, idee e Fai da te
    • Giochi e Giocattoli
    • Libri & Letture
    • Nanna
    • Pappa
  • Chi Siamo
  • Parlano di Noi
  • Sponsorship
You are here: Home / Arredamento e Decor / Intervista a Tania e Mario di MATCA Studio #MiniDesignInterview

Intervista a Tania e Mario di MATCA Studio #MiniDesignInterview

17 Mar 2014 by akari 2 Comments

matcastudio_sleepers

Ed ecco che anche questo lunedì riesco a presentarvi una bella intervista per #mondayInterview #MiniDesignInterview agli architetti Mario Augusti & Tania Castagno di MATCA Studio, che dopo la nascita di Livia prima e Diego poi hanno ideato degli arredi completamente artigianale a misura di bambino, arredi evolutivi creativi stimolanti in legno massello naturale non trattato, atossico e duraturo: Kid’s Desk e Livia’s Chair.
Ho anche avuto il piacere di incontrare personalmente Tania presso il concept store Sleepers a Roma – se ci seguite su instagram avrete visto le fotografie qualche giorno fa – , dove potete vedere e toccare i loro arredi ed incontrarla per progetti personalizzati.

Mario e Tania cominciamo con una breve introduzione, raccontateci di voi.

Mario: Ho vissuto in 3 città diverse nei miei primi 10 anni: Napoli, dove sono nato, Firenze e Roma, realtà diverse e variegate, ognuna di queste mi ha lasciato qualcosa. Napoli è sempre stata la terra di origine dove tornare ogni anno per ricaricare le batterie. Firenze ha rappresentato una parentesi, lunghissima come la scuola elementare, ma anche veloce e sfuggente come la sua temporaneità.Roma è stata da subito la mia casa, i miei amici, il mio quartiere: in tre parole, tutto il resto.

Tania: Mi piace camminare, è la mia terapia da sempre. In montagna lungo i sentieri, ma anche e, soprattutto, in città, dove cammino sempre con la testa all’insù, affascinata dai palazzi, dalle grandi finestre, dagli scorci imprevisti. Sono un Architetto e detesto quando mi chiedono “d’interni?”… Mi sono occupata per anni di ricerca, prima un dottorato, poi un post-doc su l’architettura a risparmio energetico e la Progettazione Ambientale. La maternità, poi, ha cambiato un po’ il mio modo di …fare ricerca!

Cosa sognavate da piccoli?

Mario: da piccolo mi è sempre piaciuto molto viaggiare. I miei erano spesso in giro per il mondo per congressi e mia madre lavorava in un’altra città, tornava con il FrecciaRossa di allora (il TEE) ogni fine settimana. Logico che mi appassionassi agli aeroplanini (ne ho ancora scatole in legno piene..) ed ai trenini elettrici, che facevo girare per ore in camera mia.

Tania: Da piccola sognavo di vivere metà dell’anno in montagna, sulle Dolomiti, dove tuttora vado in vacanza, e metà dell’anno al Pincio sui pattini a rotelle!…Mia madre mi racconta che volevo fare le presentatrice e l’organizzatrice di feste, io mi ricordo di un lungo periodo in cui, parallelamente alla mia attività agonistica in piscina, mi ero messa in testa che avrei fatto l’archeologa subacquea!..poi sono venuti il liceo classico e, infine, la passione per “il tubo” degli studenti di architettura.. dovevo averlo anche io!

MATCA studio è il vostro studio di architettura, come nasce?

Lo studio è nato quando ci è capitato per la prima volta nel 2008 di disegnare e realizzare una cucina per la casa a Stromboli di due clienti speciali, il sopralluogo sull’isola e l’ascesa al vulcano sono stati l’inizio di una grande avventura, una vera folgorazione!

Parliamo di Design per Bambini e i vostri arredi Livia’s Chair e Kids Desk, di chiara ispirazione montessoriana. Che rapporto avete con questo approccio?

Ci piace la filosofia “dell’insegnami a fare da solo”, accompagnare e aiutare i bambini a esprimersi liberamente sviluppando attività spontanee con l’ambiente che li circonda. I nostri arredi sono montessoriani nella loro versatilità, sono concepiti per essere utilizzati in modi sempre nuovi e soprattutto liberi: per essere ruotati, ribaltati, separati, colorati e perché no rovinati!

kid's desk matca studio

Il kids desk è un elemento di arredo dalle molteplici funzioni, composto da vari elementi che possono essere assemblati tra loro, ruotati, spostati, ribaltati a seconda dell’utilizzo che se ne voglia fare, seguendo quindi la crescita del bambino, dalle prime fasi del gattonamento fino all’autonomia dell’età scolare. Kids desk e’ infatti una scrivania, un divanetto, un contenitore per i giochi, un tavolo da disegno, un piano di appoggio sempre libero e pronto per ogni uso….ed anche un nascondiglio per giocare con gli amici: basta ribaltare il tavolo telescopico ed il gioco e’ fatto!

 
kid's desk dett MATCA studio
 
porta scorrevole MATCA studio

Porta scorrevole a filo muro esterno, disegnata da matcastudio e realizzata dal nostro artigiano di fiducia, in legno tamburato e laccato, con guida in plizene inserita in binario in legno. I buchi ad altezza adulto e ..ad altezza bambino permetteno di afferrare la porta e farla scorrere.

I vostri prodotti cercano di rispettare al massimo la natura dei materiali, evitando laddove possibile anche le stesse vernici di finitura.
Quanto è importante per voi la scelta dei materiali, la”sostenibilità” e quanto credete nel Made in Italy?

Ci piace soprattutto l’idea che gli oggetti per bambini siano fatti per essere vissuti, toccati, colorati, incisi…
Non c’è niente di meglio a questo proposito del legno naturale, che oltre ad essere un materiale sostenibile è anche un materiale versatile e duraturo. Se poi si vuole tornare indietro con una scartavetrata si riavvolge il nastro e il gioco è fatto!

La creatività è stata e spesso è “Made in Italy”, anche se è sempre più difficile essere creativi in questo paese, che vive contemplando il suo, pur ricco, passato senza guardare al futuro…

livia's chair MATCA STUDIO livia's CHAIR MATCA studio

Si tratta di una sediolina di ispirazione montessoriana che si presta ad un uso estremamente flessibile: basta ruotarla ed opla’, il piano di seduta si alza o si abbassa seguendo le tappe della crescita del tuo bambino. Un altro giro ed eccola nella versione tavolino da gioco, con tanti buchi per divertirsi ad infilare le manine, per far cadere gli oggetti o semplicemente per ridere a crepapelle al “..cucu’..” di mamma e papà!

Che progetti avete per il futuro prossimo venturo?

Intanto ad Aprile parteciperemo al KidsroomZOOM! 4, l’evento che in parallelo al Salone Internazionale del Mobile, si occupa di arte e design per bambini. E poi abbiamo un’idea che ci frulla in testa da un po’ e chissà che…

Come vi vedete tra 10 anni?
Mario: Sempre con due figli(!!!), sempre architetti e sempre insieme. Ribaltando la domanda, se penso a com’ero 10 anni fa sono cambiate un sacco di cose: non avevo figli, vivevo da solo, non stavo con Tania. Spero che tra 10 anni, a parte la famiglia, sia cambiato tutto rispetto ad adesso, vorrebbe dire che non ci saremo fermati.

Tania: è troppo bella la sua risposta, sto!

Che mondo vorreste lasciare ai vostri figli?

Speriamo che i piccoli sforzi quotidiani che insegniamo anche loro per migliorare l’ambiente in cui viviamo, in senso largo, diano i loro frutti. Speriamo in un mondo dove la bellezza non sia un lusso, dove sempre più persone abbiano la voglia e la possibilità di andare più lentamente. Speriamo di lasciare ai nostri figli la consapevolezza e la capacità di saper assaporare e apprezzare il gusto della vita in molte delle sue sfaccettature.

Per avere maggiori informazioni e per vedere le altre realizzazioni di MATCA studio si può visitare la loro pagina Facebook o il loro sito web.

maTca studio firma
Mario Augusti e Tania Castagno Architetti
www.matcastudio.com
matcastudio@gmail.com
facebook: matcastudio
+39 3280690702/+39 3387366668
Via della Brianza 9, 00161 Roma

(Visited 547 times, 1 visits today)

Share is Love ❤

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Arredamento e Decor, Design per Bambini Tagged With: #mondayInterview #MiniDesignInterview, arredi evolutivi, arredi montessoriani, design per bambini, matca studio, mini design, montessori

Avatar

About akari

Arianna: mamma geek amante del Design e della tecnologia. Novella expat per esplorare le tendenze anche oltreoceano.
Web, marketing e social il suo pane quotidiano. Curiosa e creativa nel tempo libero, scopre app e videogames, legge libri pop-up ricchi di meravigliose illustrazioni e si diletta con il fai-da-te insieme ai 2 figli, Alessandro e Gaia.
La passione per design e arredamento le hanno fatto concludere a pieni voti un corso da decoratrice d’interni.

Previous Post: « Per bimbi appassionati di sport, ecco i nuovi giochi in legno di Les Jouets Libre
Next Post: L’armadio di Oliver: usato per bambini »
  • Commenta con FB
  • Commenta con G+
  • Commenta con WP
Loading Facebook Comments ...

Reader Interactions

Imaginarium A/W16 728 x 90

Comments

  1. Avatartania says

    17 Mar 2014 at 19:22

    grazie per la bella intervista! Tania e Mario di matca studio

    Rispondi

Trackbacks

  1. parlano di noi - Matca Studio ha detto:
    18 Nov 2014 alle 13:46

    […] mercatino dei piccoli […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti


Akari & Meelat: 1 blog, 2 mamme, 3 bambini.
Design//Arredamento//Giocattoli//Arte//Libri//Moda//Creatività//Fotografia//Viaggi//Gatti: Tips & Tricks per genitori e bambini felici.
MdP è un piccolo universo a misura di Piccoli Grandi bambini, dove curiosare e trovare tante idee innovative, uniche e originali.
Dal 2009 le "bond girls del mini interior "
E se Vuoi farci conoscere il tuo progetto... scrivici!

Random post

  • Libri e Stoffe: intervista a AmbarabaBIOcicocò

Ricevi i nostri post sulla tua email ✍

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al mercatinodeipiccoli, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.068 altri iscritti

Seguici su facebook ☺

Seguici su facebook ☺

Da seggiolone a sgabello

29 Lug 2009 By Leave a Comment

Gli animali in feltro di Mount Royal Mint

29 Mag 2015 By Meelat Leave a Comment

Immagini dal Fuorisalone 2014

22 Apr 2014 By akari Leave a Comment

We ♥ Instagram

Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @edibl Lovely Decadence Night at Filoli. Thank you @ediblesiliconvalley 💕 #EdibleSV #LocalLoveESV #akariincalifornia
Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un Oggi Priscilla @familywelcome ci ha invitate a un evento che organizzato con Chiara @machedavvero. Il nome vuol dire tutto 🌸A Beautiful day 🌸 e io sono stata parecchio coccolata. Grazie a @accademiaroma, alle organizzatrici e allo staff!#abdroma #lorealpro #urbandecaycosmetics #nellemanigiuste #accademiaroma #dysonsupersonic #gioseppo
Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #aka Compleanno colorato 🤩 🌈 #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfr Finallly #Colorfactoryco #akariincalifornia #sanfrancisco #travelwithkids
Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf Giappone e Ice cream a San Francisco #japantownsf #akariincalifornia
Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei Scegliendo la bacchetta magica, o forse sarà lei a scegliere te... #magicwand #akariincalifornia #harrypotter
Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincaliforn Guardando le onde a Half Moon Bay #akariincalifornia #travelwithkids
Avete mai pensato di crescere tante piantine per a Avete mai pensato di crescere tante piantine per avere un orto in casa o a scuola con i vostri bambini? Ora è facilissimo, pratico e veloce grazie a #tiortoascuola di @supermercatideco. Per saperne di più seguite il link in bio 🌱🥕#playlovelearn #mercatinodeipiccoli
E la nostra casina è pronta per #halloween #akari E la nostra casina è pronta per #halloween #akariincalifornia
Carica più foto Seguici su Instagram

Translate the post

✎



Footer

Pin Lovers ✰

Scriveteci!

Grazie per esser passati di qui ^__^ Se ne avete voglia, lasciate i vostri commenti perché ci piacciono tanto, ci aiutano a migliorare e sono preziosi per tutti!
Se invece avete suggerimenti, consigli, critiche o se semplicemente volete contattarci:
info[AT]mercatinodeipiccoli[DOT]com!
Arianna (Akari) & Federica (MeElaT)

Popular Searches

2020  appendiabiti  bagnetto  cameretta  carta  carta da parati  cartone  cranky  cucina  culla  eurospin  halloween  Hang Friends  impronte  iodhz6e4vc31ym  Kura  la ne  la ne20  letti  letti100  letti20  Letto  Libri  multifunzionali  playsam20  porta  portafrutta50  salone  totseat  yhbtzskvmbpuay 

Cinguettii

Tweets di @mercatine

Copyright © 2021 · by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "leggi di più"OkNon voglio utilizzare cookie di terze partiLeggi di più