• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mercatino dei Piccoli

Picks Different. Inspiration Design per Bambini di tutte le Età

  • Home
  • Lifestyle & Design
    • Arredamento e Decor
    • Design per Bambini
    • Eco & Bio
    • In giro con i bimbi
    • Moda e Abbigliamento
    • Recensioni
  • Happy Kids
    • App e Videogiochi per Bambini
    • Coccole & Bagnetto
    • Do It Yourself, idee e Fai da te
    • Giochi e Giocattoli
    • Libri & Letture
    • Nanna
    • Pappa
  • Chi Siamo
  • Parlano di Noi
  • Sponsorship
You are here: Home / Arredamento e Decor / L’eleganza della linea tessile Pigmée: storia di Florence Bories

L’eleganza della linea tessile Pigmée: storia di Florence Bories

21 Giu 2013 by Meelat Leave a Comment

pigmée pupazzi

Una collezione esclusiva, quella di Pigmée  nata da Florence Bories stilista parigina, perfetto esempio di quanto la vita possa essere influenzata dal caso e da incontri che cambiano il corso dell’esistenza.

Florence inizia la sua  carriera come stilista nella moda femminile, dopo dieci anni e in seguito alla nascita del primo figlio decide di cambiare lavoro.

Affronta molti colloqui in agenzie d’impiego e giunge alla conclusione che pur avendo una grande varietà di competenze maturate in ambiti, aziende e mansioni diverse non si è mai soffermata a chiedersi: Cosa amo, davvero? Quale è il mio mondo, il mio universo? Come posso esprimere al meglio la mia personalità?

pigmée neonati

Così, senza pensarci ancora, inizia a raccogliere tutte le cose che la ispirano in un carnét: disegna piccole illustrazioni liberamente, senza seguire alcun filo logico predeterminato. Dopo alcuni mesi si rende conto della chiara propensione per il settore tessile e dei bambini.

Un giorno esce di casa con il suo quaderno e lo porta in un noto negozio di Parigi, Serendipity.

Le proprietarie della boutique per bambini fanno il loro ingresso nell’universo creativo di Florence sfogliando le pagine disegnate. Trovano l’illustrazione di un pupazzo. Le chiedono di preparare un prototipo. Florence torna a casa, lo realizza e parte il primo ordine di 10 pezzi che viene accolto con successo.

pigmée pupazzi 2

A distanza di qualche mese, poco prima di un Natale, a Florence viene chiesto di realizzare una vetrina con le sue creazioni. Non avendo a disposizione che un campione della misura più piccola piccolo dei Pigmée, le viene in mente di farne altri, più grandi, più evidenti. Così ne realizza in tre dimensioni: grandi, medi e piccoli.  Per arredare la scena realizza inoltre delle altalene, dei lumi e delle ghirlande. Alla fine del mese tutto è venduto.

Florence vista la formidabile esperienza ricrea la stessa vetrina a Playtime Paris, la fiera dedicata al mondo dei bambini che si svolge ogni anno in due appuntamenti anche a NY e Tokio.

Il successo è replicato e gli ordini arrivano.

pigméedondolino

Ciò che la stilista vuole ricreare è una collezione che trasmetta sensazioni di armonia e famiglia.

“Ognuno di noi con il proprio stile e il proprio budget si impegna a decorare la propria casa.  I bambini hanno spesso la tendenza ad uscire dai loro confini, ad invadere gli spazi comuni con i loro doudou e i loro giochi anche nel salone”

Ecco il concept di Pigmée: una “tribù” di genitori e figli che vivono insieme in piena armonia.

pigmée sacco nanna

L’idea di partenza è proprio quella di creare dei pezzi unici utilizzando e dando nuova vita ad antichi e preziosi tessuti. La sua collezione è unisex, adatta a bambini e bambine e si armonizza anche in uno spazio più “adulto”.

I primi ad aver testato le creazioni di Florence, del resto, sono stati proprio i suoi figli e la sua casa, la sua famiglia.

Altro aspetto importante: la fantasia! Essendo una collezione dalle linee e dai colori neutri l’immaginazione ha un ruolo fondamentale nella collezione.

I Pigmèe possono impersonare chiunque ed entrare nell’evoluzione di crescita dei giochi dei  bambini.

Pigmée universe

Dopo 3 stagioni Florence crea una linea di tessili. Il pupazzo Pigmée diventa  la mascotte del marchio mentre il suo universo si apre anche a altri prodotti: lenzuola, sacchi nanna, tende e cuscini realizzati in India.

La fabbricazione dei pupazzi invece avviene in Marocco dove Florence ha in pratica vissuto e viaggiato per tre anni consecutivi.

cuci pigmée

Sogna di produrre in Francia ma per ora, a causa di costi molto alti di fabbricazione e vista la difficoltà nell’ordinare piccole quantità di tessuto preferisce mantenerla in Marocco dove spera di spostare la produzione completa anche dei tessili.

Florence collabora inoltre con alcuni stilisti e marchi diversi utilizzando le loro stoffe e la loro palette: I pupazzi di Pigmée sono infatti abbastanza neutri, adattabili e trasformabili:

“è come una piccola parentesi di viaggio nelle aziende che più amo”

Quali? Vestiaire de Jeanne, Zéro de conduite, Livette la suisette, Ketiketa, Youji ad esempio.

 

Pigmée blu

 

 

Pigmée su Facebook

Il sito di Pigmée

e per comprare… qui!

(Visited 189 times, 1 visits today)

Share is Love ❤

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Arredamento e Decor, Bambini Tagged With: doudou, Florence Bories, lenzuola culla, lenzuola per lettino, pigmée, pupazzi, sacco nanna, tende per la cameretta

Meelat

About Meelat

Federica aka Meelat: sono una mamma creativa ed eclettica. Mi piace la rete ma faccio PR al telefono e viaggio spesso, con la valigia o con la mente. Scrittrice appassionata pubblico sul blog post di moda, esperienze di vita, eventi e tante curiose scoperte. Il mio pallino è la fotografia.
Ho creato e lanciato il progetto #MugToMe
Photography//Creativity//Travel

« Le 5 regole per una corretta convivenza tra cane e bambino
Maglietta con massaggio, per il papà »
  • Commenta con FB
  • Commenta con G+
  • Commenta con WP
Loading Facebook Comments ...

Reader Interactions

Imaginarium A/W16 728 x 90

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar


  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti


Akari & Meelat: 1 blog, 2 mamme, 3 bambini.
Design//Arredamento//Giocattoli//Arte//Libri//Moda//Creatività//Fotografia//Viaggi//Gatti: Tips & Tricks per genitori e bambini felici.
MdP è un piccolo universo a misura di Piccoli Grandi bambini, dove curiosare e trovare tante idee innovative, uniche e originali.
Dal 2009 le "bond girls del mini interior "
E se Vuoi farci conoscere il tuo progetto... scrivici!

Random post

  • <!--:it-->Una cameretta fai da te facile facile!<!--:-->

Ricevi i nostri post sulla tua email ✍

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti al mercatinodeipiccoli, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.066 altri iscritti

Seguici su facebook ☺

Seguici su facebook ☺

Moppy Polti e i benefici di camminare a piedi scalzi

grigio_balena

Grigio Balena

Mariana Ruiz Johnson: illustrazioni per La Mamma

We ♥ Instagram

Carica più foto
Seguici su Instagram
Shop now - yoox.com

Translate the post

✎



Footer

Pin Lovers ✰

Scriveteci!

Grazie per esser passati di qui ^__^ Se ne avete voglia, lasciate i vostri commenti perché ci piacciono tanto, ci aiutano a migliorare e sono preziosi per tutti!
Se invece avete suggerimenti, consigli, critiche o se semplicemente volete contattarci:
info[AT]mercatinodeipiccoli[DOT]com!
Arianna (Akari) & Federica (MeElaT)

Popular Searches

adesivi cameretta  bagnetto  calendario avvento  cameretta  carta da parati  cartone  cranky  cucina  culla belly  culle  eurospin  fasciatoio  fasciatoio da parete  impronte  letti  Libri per bambini  Mima  multifunzionali  natale  piatti  playsam  porta  porta da interni  portafrutta  s  s sisters  salone  salone milano 2012  scarpine  totseat 

Cinguettii

Tweets di @MdeiPiccoli

Follow us G+

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "leggi di più"OkNon voglio utilizzare cookie di terze partiLeggi di più